Musicoterapia

    La musicoterapia è l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapista qualificato, con un utente o un gruppo in un processo terapeutico, educativo, riabilitativo, preventivo atto a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità e l’espressione.

    Le attività di musicoterapia coinvolgono la persona su diversi piani: cognitivo, motorio e affettivo, stimolando anche un relazionale aumento della socievolezza. La musica è improvvisata per accompagnare i movimenti, catturare l’attenzione e stimolare le persone a muoversi e ad agire.

    Le attività musicali con la loro regolarità (pulsazione, fraseggio, predicibilità della conclusione) favoriscono l’attenzione e la concentrazione, il controllo di sé, la memorizzazione e pronta reazione, la consapevolezza spaziale e temporale, l’equilibrio e la coordinazione dei movimenti, la creatività, la sensibilità, la propositività e la partecipazione attiva, il rilassamento corporeo.

    Il servizio di musicoterapia di IPSE propone percorsi rivolti a singoli, famiglie, gruppi e attività presso istituzioni (RSA, scuole, strutture socio-sanitarie).

    Brochure

    Ti interessa questo servizio?

    Contattaci. Ti risponderemo appena possibile.